StartUp
L'Additive Manufacturing è il futuro dell'industria manifatturiera.
Obiettivo di ADDITIVE FVG è anche quello di supportare la nascita di nuove imprese con proposte coerenti e complementari con le tecnologie additive.
NAMS
Grazie alla solida conoscenza del mercato dell’Additive Manufacturing (AM) e delle applicazioni informatiche in possesso ai propri soci, NAMS si propone di dare un rilevante impulso al deployment della tecnologia additiva, a partire dall’Italia.
Punto essenziale della filosofia aziendale è una forte collaborazione e networking tra i vari attori della value chain che sarà gestita da NAMS: questo manca nel mercato. La produzione AM sarà infatti gestita anche tramite la capacità produttiva di terzi che garantiranno una amplissima disponibilità di materiali e tempi di realizzazione veloci.
La filosofia aziendale poggia infatti sulla consapevolezza che per avere successo nella AM occorre intervenire sinergicamente sui fattori FORMAZIONE/CONOSCENZA, QUALIFICAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO, ANALISI DEI PRODOTTI, RICERCA DEL VALORE AGGIUNTO. Innanzitutto la scelta e l`adeguamento/ottimizzazione delle parti da produrre è fondamentale per ottenere business case di successo, in secondo luogo una efficiente e veloce rete produttiva porta a sfruttare il pieno potenziale della tecnologia additiva. Non da ultimo è anche molto importante il saper diffondere le conoscenze affinché si possano creare le basi per nuove figure professionali.
In particolare NAMS fornirà i seguenti servizi:
- ANALISI e OTTIMIZZAZIONE: NAMS analizza e seleziona i componenti dei clienti affinché sviluppino il loro massimo potenziale additivo: questo includerà i benefici della riduzione del peso, integrazione tra sub-componenti e aumento della funzionalità. Questo sfocerà in un re-design e tramite la simulazione delle parti da produrre si potranno apprezzare appieno i vantaggi economici per i clienti.
- TRAINING e FORMAZIONE: NAMS organizza corsi di formazione su misura che risponderanno a domande quali: “Qual è la tecnologia additiva che meglio si adatta alle mie esigenze?”; Come posso ridurre i costi di produzione specifici?”; “Quali parametri di processo influenzano le proprietà meccaniche dei prodotti?. È attiva una stretta collaborazione con le Università della Regione FVG.
- ANALISI PROCESSO: NAMS, forte della pluriennale esperienza dei soci nella AM, analizza i processi produttivi nella loro interezza e li simula in tutta la loro complessità per fornire una soluzione ottimizzata al cliente.
- QUALIFICAZIONE PROCESSO: NAMS segue il cliente nella implementazione della produzione additiva presso la sua sede secondo i più elevati standard internazionali, fornendogli continua assistenza e consulenza
- RIUTILIZZO DELLA CAPACITA’ PRODUTTIVA NON UTILIZZATA: NAMS garantisce alle imprese che hanno realizzato investimenti nei dispositivi per la stampa 3D di massimizzare l’investimento tramite il riacquisto del tempo macchina non utilizzato.
NAMS è l’ “AIRBNB DELLA MANIFATTURA ADDITIVA”.