Informativa Privacy

PRIVACY

Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – RGDP) a coloro che interagiscono con i servizi web di Friuli Innovazione accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.additivefvg.it
L’informativa è resa solo per il sito di Friuli Innovazione e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
In ottemperanza agli obblighi previsti dal RGDP e del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 e s.m.i. (“Codice in materia di protezione dei dati personali”, in seguito: “Codice”) con la presente si informa che Friuli Innovazione, con sede in Via Jacopo Linussio 51 – 33100 Udine, in qualità di Titolare sottoporrà a trattamento i dati personali liberamente conferiti dell’utente/visitatore nel rispetto delle norme in vigore.
In particolare, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza come previsto dall’art. 11 del D.lgs. 196/2003: i dati non saranno eccedenti, oltre che raccolti e registrati per le finalità di cui al punto 1 e conservati per il periodo di tempo necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti.



1. Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

1.1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati di navigazione non persistono per più di sette giorni.

1.2. Dati forniti volontariamente dall’utente/visitatore
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la acquisizione dell’indirizzo del mittente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, che saranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta. L’utente/visitatore potrà in ogni momento esercitare i suoi diritti, nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del RGDP.

1.3. Cookies
Si rimanda al testo completo della cookie policy.

1.4. Fotografie e riprese audio-video
In occasione di eventi particolari quali convegni, congressi, seminari, corsi ed incontri pubblici, Friuli Innovazione, anche per mezzo di terzi soggetti incaricati, potrebbe realizzare fotografie e riprese audio-video, registrando immagini e filmati all’interno ed all’esterno dei propri locali, da utilizzare per scopi di informazione e comunicazione circa le proprie attività ed iniziative.

2. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati potrà essere effettuato sia in modo non automatizzato che con l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 
I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione – al di fuori dei casi di comunicazioni obbligatorie per legge – né di diffusione, se non in forma anonima e aggregata, per fini statistici e di promozione delle attività̀ di Friuli Innovazione.
Soltanto con l’espresso consenso dell’interessato, l’indirizzo email del richiedente potrà essere utilizzato per l’invio di comunicazioni riguardanti iniziative di Friuli Innovazione, quali convegni, eventi, corsi di formazione, ecc. in materia di trasferimento tecnologico, di brevettazione e di tutela della proprietà industriale in genere, ritenuti di interesse per il richiedente stesso.
Nell’effettuare il trattamento saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito un adeguato livello di protezione dei dati.
Le misure di sicurezza sopra menzionate garantiranno l’accesso ai dati alle sole persone incaricate al trattamento da parte di Friuli Innovazione di cui al punto 4.

3. Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali.
Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

4. Titolare e categorie di incaricati
Il titolare del trattamento è Friuli Innovazione società consortile a r.l. con sede in via Jacopo Linussio 51 – 33100 Udine, P.IVA n. 02159640305. I dati che la riguardano saranno trattati da dipendenti, da collaboratori e/o fornitori nominati dal titolare, che operano in qualità di incaricati o responsabili del trattamento con specifica nomina da parte del titolare.
Il responsabile del trattamento è il Dott. Filippo Bianco. Il responsabile può essere contattato ai seguenti recapiti: tel. 0432-629911, fax. 0432-603887, email: segreteria@friulinnovazione.it

5. Diritti degli interessati
In ogni momento l’utente/visitatore potrà esercitare i suoi diritti, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del RGPD, rivolgendosi al responsabile del trattamento.