Servizi

H-ARP offre alle imprese che vogliono sviluppare competenze di Rapid Prptotyping e Additive Manufacturing un percorso evolutivo che va dai primi contatti con queste nuove tecnologie, ad una fase di approfondimento e di education, ad una consulenza personalizzate fino ad una serie di servizi a valore aggiunto(*) ed alla realizzazione fisica dei progetti, di preserie o di piccole serie di produzione. 

Le imprese potranno accedere a numerosi servizi, come:

  • valutazione del grado di rispondenza della tecnologia alle necessità produttive dell’azienda
  • valutazione della fattibilità realizzativa di progetti mediante tecnologie di fabbricazione additiva
  • progettazione e reingegnerizzazione di prodotto con i paradigmi di “design for additive manufacturing”
  • reverse engineering e virtualizzazione dell'oggetto di analisi attraverso tecniche dedicate
  • stampa 3D di prototipi e realizzazione di preserie o piccole serie di prodotto
  • formazione per l’uso di hardware e software dedicati
  • utilizzo dei laboratori attraverso programmi di affiliazione per attività di Ricerca e Sviluppo

Esiste la possibilità di essere affiliati ad Additive FVG, un modo per confrontarsi con imprenditori e tecnici in un’ottica di open innovation che crea sinergie e collaborazioni tra le aziende. Additive FVG stimola e supporta un ecosistema in cui le imprese – con opportuni livelli di sicurezza - hanno l’opportunità di scambiarsi informazioni critiche e confrontarsi su metodologie, esperienze e competenze e individuare la modalità migliore per  sfruttare a fondo le potenzialità delle nuove tecnologie del Rapid Prototyping e dell’Additive Manufacturing.
 Il programma di affiliazione è pensato per accogliere le imprese sulla base delle specifiche esigenze, prevedendo tre livelli di investimento differenziato.