Cookie Policy
Il Garante della Privacy, con provvedimento del 08.05.2014 n. 229 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 03.06.2014, ha adottato la Direttiva Europea sui cookie, volta a protezione della privacy degli Utenti.
Le informazioni che seguono, pertanto, assolvono all'obbligo di consentire la privacy di ogni Utente senza pregiudicare la navigazione del sito web visitato.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul Suo computer o dispositivo mobile mentre Lei visita il nostro sito web. Per mezzo dei cookies, per esempio, il sito ricorda le Sue scelte (es. lingua, dimensione dei caratteri ecc.), in modo che Lei non debba reinserirle quando si ricolleghi al sito o navighi da una pagina web a un’altra.
Categorie di cookie
- Cookie tecnico: permette un agevole utilizzo del sito, ne migliora le prestazioni e il comfort di navigazione, per esempio per la scelta della lingua. Tali cookie sono utilizzati da questo sito web nella misura strettamente necessaria a permettere l’agevole navigazione.
- Cookie analitico: sono anche chiamati cookie statistici, sono utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata, per esempio sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Per meri fini statistici possono essere utilizzati anche cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti. In questi casi non è richiesto il consenso dell’utente, qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo di tali cookie (per esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell'indirizzo IP).
- Cookie di profilazione: sono utilizzati per personalizzare l’invio delle informazioni pubblicitarie, in funzione dei Suoi interessi, per esempio in base alle pagine da Lei visitate.
- Cookie di terze parti: nel corso della navigazione, Lei può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti diversi dal sito friulinnovazione.it (c.d. "terze parti"). Lo scopo dei cookie di terze parti è riportato nella tabella sottostante, mentre la gestione dei dati raccolti da tali terze parti è disciplinata dalle relative informative, cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano nella tabella sottostante gli indirizzi web dove trovare: le informative e le modalità per la gestione di eventuali cookie di terze parti.
Base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali
I dati personali trattati con cookie di profilazione o con cookie analitici sono leciti previa acquisizione del Suo consenso. Per i cookie analitici non è richiesto il Suo consenso se questi utilizzano strumenti idonei a ridurre il potere identificativo e per i quali la terza parte, che utilizza i dati raccolti, si impegna a non incrociare tali dati con altri di cui già dispone.